L’arenicola: L’esca per eccellenza

L’arenicola: L’esca per eccellenza

L’  arenicola  è un  Verme che appartiene al philum degli Anellidi, ed alla classe dei Policheti Erranti. E’ considerata da sempre l’esca per eccellenza nel Surfcasting e nella pesca, a fondo in generale; sottile e fragile, ma allo stesso tempo senza rivali nelle fasi di cattura.

L’arenicola è caratterizzata è di colore rosso/rosa e a volte bruno/violaceo, si trovano esemplati lunghi anche più di 30 cm ed è molto sottile.

QUANDO UTILIZZARE L’ARENICOLA?

L’arenicola è una esca che risulta essere interessante, e sopratutto, permette di realizzare catture durante tutto l’anno. Utilizzata quindi nella pesca a fondo: in caso di mare calmo, L’arenicola va innescata su terminali sottili 0.16 – 0.20 ed ami del 8/10.; in caso di mare formato, gli inneschi saranno più voluminosi, i diametri dei terminali aumentano fino ad arrivare anche allo 0.30/0.35, così come gli ami che sono che saranno di misura 4/6 ed in alcuni casi anche n. 2

Oltre che dai pesci, questa esca attrae anche i granchi: In caso recuperiamo e siamo davanti ad un amo completamente pulito, non ci resta altro che aumentare il diametro dei nostri finali o sollevare il verme di qualche centimetro dal fondo, utilizzando piccoli pezzi di schiuma pop-up.

COME INNESCARE L’ARENICOLA?

La prima cosa da fare è quella di mettere un po’ di acqua (salata) nella scatola ed agitarla, in questo modo le esche insabbiate vengono fuori, potendola cosi innescare. L’esca a partire da quando viene prelevata dalla confezione, va presa dalla testa (riconoscibile per essere più grande rispetto alla parte della coda). Anche l’innesco, deve avvenire dalla testa (per evitare che essa si sciupi e si divida in più pezzi). Prendiamo il nostro ago, che dovrà essere molto fine e possibilmente senza punto e lo infiliamo partendo dalla testa, cercando di non farlo fuoriuscire dal verme. Una volta che l’esca è sull’ago, in caso sia molto lunga, possiamo dividerla ed utilizzarla magari per un secondo innesco, ma attenzione non rimettete mai l’ago nella scotola con il verme tagliato in quanto, l’esca tagliata rilascia una sostanza che andrebbe a contaminare ed uccidere gli altri vermi presenti.

COME INNESCARE L'ARENICOLA?
COME INNESCARE L’ARENICOLA?

QUALI PESCI SI PRENDONO CON L’ARENICOLA?

L’arenicola è un esca adatta a quasi tutti i pesci, ne sono ghiotti ad esempio le Orate, i Saraghi ed è considerata l’esca principe per la pesca di Mormore, ma a dirla tutta, qualsiasi pesce ne risulta essere interessato, e spesso permette di realizzare anche catture di Spigole.

QUALI PESCI SI PRENDONO CON L'ARENICOLA?
QUALI PESCI SI PRENDONO CON L’ARENICOLA?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
🎣 Sei appassionato di pesca 🎣? 
Scopri tecniche, luoghi, esche, consigli, attrezzature.
.
Instagram: @matteo_mandrake_moriconi .
Website: www.matteomoriconi.com/pesca .
Youtube: www.youtube.com/matteomoriconi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo !